Treviso (Lunedì, 23 Giugno 2025) — Sono oltre 700 le richieste di partecipazione per le case popolari, da parte delle famiglie trevigiane, che hanno risposto al bando dedicato ai cento alloggi disponibili tra quelli Comunali e quelli dell’Ater, l’Azienda Territoriale per l’Edilizia residenziale della Provincia di Treviso.
di Melania Pulizzi
Il bando, che si è chiuso Venerdì 20 Giugno, ha previsto una graduatoria valida per i prossimi due anni, con punteggio definito in base alla condizione economica ISEE di ogni famiglia e da criteri di tutela stabiliti dal Comune di Treviso, come ha dichiarato l’Assessore Comunale alle Politiche Sociali, Gloria Tessarolo.
Sarà data particolare attenzione alle famiglie monogenitoriali, dov’è presente solo un genitore che spesso ha difficoltà a trovare un’abitazione e sostenerne le spese a causa di un solo stipendio, oppure verso donne vittime di violenza che presentano un percorso certificato, ma anche a tutela dei ragazzi minorenni che stanno frequentando un progetto educativo scolastico nella città di Treviso.
A causa dell’altissimo numero di richieste rispetto ai posti realmente effettivi, il Comune di Treviso e l’Ater stanno lavorando alla ricostruzione e il rinnovamento del patrimonio residenziale pubblico, ma c’è bisogno di aiuto da parte del Governo, in merito a una politica nazionale orientata soprattutto alla classe media, ovvero chi non può permettersi un affitto di 400/500 euro.
Fonte: https://www.rainews.it/tgr/veneto
Tag: attualità treviso, bando case popolari treviso 2025, notizie treviso, treviso Last modified: Giugno 23, 2025