Treviso (Domenica, 27 Aprile 2025) — Nel cuore del Comune di Castelfranco Veneto in Provincia di Treviso, risiede uno straordinario complesso storico, architettonico e naturalistico: Villa Parco Bolasco.
di Melania Pulizzi
Le prime notizie della sua esistenza ricorrono al Quattrocento, dove vi si susseguirono come proprietari diverse Famiglie nobili apportandovi delle modifiche che non andarono ad alterarne troppo lo stile, fino all’inizio dell’Ottocento, anno in cui la Famiglia allora proprietaria, commissionò un cambio più radicale e innovativo ad opera dell’Architetto Gianbattista Meduna; oggi, la Villa è stata donata dall’ultima proprietaria della Famiglia Bolasco all’Università di Padova che, in collaborazione con il Comune di Castelfranco Veneto (TV), nel 2015 ne ha restaurato il Parco e parte della Villa, trasformandola in una meta irrinunciabile; un’allettante spunto per le gite fuori porta che, dall’inizio di questa stagione primaverile, allietano il tempo libero per cominciare a lasciarsi alle spalle il grigio dell’inverno; tante sono le proposte culturali che i nostri paesaggi ci offrono, sia dal punto di vista naturalistico che storico, e Villa Parco Bolasco è una di queste, una residenza d’epoca da scoprire ed apprezzare, una splendida e suggestiva cornice, visitabile nei weekend e nei giorni festivi, già dall’inizio di questo mese di Aprile, ormai trascorso, fino a Settembre. Per tutte le informazioni sugli orari delle visite, è possibile consultare il sito www.villaparcobolasco.it
Tag: cultura treviso, notizie treviso, treviso, villa parco bolasco Castelfranco Veneto treviso Last modified: Aprile 27, 2025