Written by 9:29 am Top news, Attualità, Treviso

Collocamento mirato: Treviso è la prima Provincia del Veneto per l’inclusione lavorativa di persone con disabilità

Treviso (Lunedì, 23 Giugno 2025) — Nel mese scorso, si è conclusa a Treviso la campagna “Abili al Lavoro: collocamento mirato e opportunità per le imprese”, organizzati da Regione del Veneto e Veneto Lavoro, in collaborazione con Unioncamere del Veneto, dalla quale sono stati illustrati dati e servizi molto interessanti. 

di Melania Pulizzi

Una campagna di sensibilizzazione e informazione dedicata alle opportunità di inclusione lavorativa delle persone con disabilità, disponibili a livello nazionale e in particolare in Veneto. Le misure del Programma regionale di interventi, in tema di collocamento mirato riservate ai datori di lavoro e i servizi offerti dai Centri per l’Impiego del Veneto a persone e imprese, dal Servizio di Integrazione Lavorativa (SIL) delle Aziende ULSS del Veneto, hanno occupato circa 6 mila persone con disabilità in oltre 3 mila aziende del territorio.

Si tratta prevalentemente di adulti di età compresa tra i 30 e i 54 anni, occupati con contratto a tempo indeterminato e assunti su chiamata nominativa da parte delle imprese; il 37% ha un contratto di lavoro part time e solo il 7% del totale è rappresentato da giovani under 30; la maggior parte dei lavoratori sono stati impiegati nel settore industriale, soprattutto nel metalmeccanico e in alcuni comparti del Made in Italy, quali industria del legno-mobilio, industria alimentare e calzature; mentre le lavoratrici sono più diffuse nel settore dei servizi alla persona e nel commercio.

Nell’ultimo anno, i Centri per l’impiego del territorio hanno rilasciato oltre mille nulla osta all’assunzione di persone con disabilità, e altrettante assunzioni sono già programmate in virtù di apposite Convenzioni di Programma; un migliaio di utenti sono stati impegnati in percorsi di formazione, accompagnamento al lavoro o esperienze di tirocinio grazie alle misure di politica attiva del Voucher rafforzato e del Job Coaching.

Il Programma regionale di interventi in tema di collocamento mirato, finanziato con le risorse del Fondo regionale per l’occupazione delle persone con disabilità, ha messo inoltre a disposizione numerose agevolazioni in favore dei datori di lavoro, oltre che adattamenti necessari che consentano alla persona con disabilità di svolgere la propria attività lavorativa in condizioni di parità con gli altri lavoratori. Giovano un ruolo importantissimo anche i servizi socio-sanitari finalizzati a favorire l’ingresso delle persone con disabilità e categorie svantaggiate nel mondo del lavoro, tra cui i tirocini di inclusione sociale, formativi e di mediazione al collocamento.

Per chi ha bisogno di maggiori informazioni in merito a tale campagna, “ABILI AL LAVORO. Insieme cresciamo”, può consultare la pagina dedicata del portale di ClicLavoro Veneto, www.cliclavoroveneto.it/abili-al-lavoro

Fonte: https://www.venetolavoro.it/-/abili-al-lavoro-treviso-2025 

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Giugno 23, 2025
Close