Written by 10:20 am Top news, Attualità, Treviso

Dal 1°Maggio fino al periodo invernale, riapriranno le Strade Provinciali 140 e 141 del Monte Grappa

Treviso (Mercoledì, 30 Aprile 2025) — Da domani, Giovedì 1° Maggio, si conclude il Piano Neve per la sicurezza pubblica previsto nel periodo invernale sul Monte Grappa; mentre verranno ripristinate, in previsione della stagione estiva, la viabilità della Strade Provinciali 140 e 141, per renderle nuovamente percorribili da cittadini e turisti.

di Melania Pulizzi

Il Monte Grappa è la vetta principale del cosiddetto Massiccio del Grappa, localizzato nelle prealpi Venete,, toccando le Provincie di Vicenza, Belluno e Treviso; un bellissimo paesaggio che abbraccia le suggestive Valli Venete: del Brenta, del Piave e il Feltrino; mete turistiche molto visitate e richieste, che apportano ad ogni Provincia di riferimento, ma anche all’intera Regione Veneto, un grandissimo rientro economico a tutti i settori. L’ordinanza riguardo la riapertura delle Strade ad esso connesse, è stata emessa ieri dalla Provincia di Treviso mentre, in queste ore, si stanno ultimando gli ultimi interventi riguardanti da un lato le operazioni di pulizia e rimozione del materiale roccioso accumulatosi durante l’inverno a seguito dello scioglimento della neve e, dall’altro, l’intervento di una ditta specializzata per la nuova installazione delle barriere paramassi nel tratto delle gallerie. Queste le parole del Presidente della Provincia di Treviso: “Finalmente, con la stabilizzazione delle condizioni climatiche e dunque il venir meno delle disposizioni previste dal Piano Neve, possiamo riaprire al traffico i tratti delle provinciali 140 e 141 temporaneamente chiusi nella stagione invernale; la riapertura coincide anche con il ponte del 1° Maggio, quindi cittadini e viaggiatori potranno recarsi più facilmente sul Monte Grappa in completa sicurezza, grazie alle ultime opere di ripristino realizzate nella viabilità provinciale, tra cui l’importante opera di riqualificazione delle gallerie, che abbiamo inaugurato proprio l’anno scorso insieme alle autorità e alle malghe limitrofe. Un intervento complesso, che la Provincia ha finanziato per oltre 1 milione di euro, di cui sono particolarmente orgoglioso, perché finalmente permette una migliore vivibilità e fruibilità di una delle aree più suggestive della biosfera Unesco”.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Aprile 30, 2025
Close