Treviso (Lunedì, 12 Maggio 2025) — Potrebbe essere il titolo perfetto per un romanzo, che prende spunto dalla realtà della Stazione di Oderzo, un Comune in Provincia di Treviso dove, lungo i binari dei treni, spuntano rigogliose numerose spighe di grano.
di Melania Pulizzi
Il motivo è semplice, il colpo d’occhio è straordinario: la Stazione di Oderzo (TV) è da sempre un punto strategico di passaggio dei treni merci che, carichi di grano ucraino transitano sulla Treviso – Portogruaro in direzione di mulini italiani o di depositi francesi; a causa degli scossoni tipici che subiscono i mezzi quando rallentano e poi ripartono, oppure quando devono effettuare un cambio di linea, fuoriescono dei chicchi di grano che andando a depositarsi lungo il percorso, regalano su un discreto tratto di strada una notevole semina; acqua e sole poi fanno tutto il resto; se non fosse che puntualmente ogni hanno viene passato il diserbo tra i binari per evitare che il verde spontaneo cresca oltre misura e invada i passaggi, le spighe di grano nate da quei chicchi caduti formerebbero una vera e propria distesa pronta per essere coltivata. La straordinaria bellezza della natura viene trasportata dal vento o cade spontaneamente, e il suo andarsi a posare indisturbata su un suolo spesso ostile, dimostra crescendovi la sua potenza.
Tag: cultura treviso, notizie treviso, treviso Last modified: Maggio 12, 2025