Treviso (Domenica, 25 Maggio 2025) — Oggi, presso il Parco dello Storga, uno dei più grandi Boschi urbani a livello europeo, è stata organizzata una giornata da parte delle Associazioni che si occupano di tale realtà, per presentare e far conoscere agli amanti della natura e ai curiosi, tutte le sue particolarità e bellezze.
di Melania Pulizzi
Al suo interno vengono svolte regolarmente delle attività per valorizzare il suo contesto naturalistico, nel rispetto del suo ambiente, come: la visita al Museo Etnografico della Provincia di Treviso, accessibile tutti i fine settimana con la possibilità di tre visite guidate, un’area svago con i giochi di una volta, e un divertente spettacolo folkloristico; è possibile esplorare, sempre nei weekend, la mostra fotografica presso la sede del Gruppo Grotte Treviso riguardanti il loro mondo sotterraneo, con la possibilità di partecipare a dimostrazioni di speleologia, con la presenza del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico; ma non è tutto, in quanto c’è la possibilità di scoprire i segni di passaggio degli animali tipici del bosco, costruire giochi in legno, e visitare gli orti con tutte le semine e i frutti nati grazie al sapiente lavoro degli ortolani. Ricordiamo che nel parco non sono presenti punti ristoro, ma nel rispetto delle regole, sarà possibile consumare un pranzo al sacco nelle aree picnic allestite; inoltre, si consiglia un abbigliamento comodo e di portare con sé un repellente per insetti.
Fonte: www.ladomenicadellostorga.it ; www.lastorga.eu