Written by 11:07 am Top news, Eventi/Spettacolo, Treviso

La Fondazione Mazzotti e il Comune di Treviso, insieme per valorizzare il patrimonio culturale trevigiano

Treviso (Giovedì, 26 Giugno 2025) — Grazie ad una serie di eventi volti a valorizzare e rendere fruibile e attrattivo il Palazzo rinascimentale Casa Robegan, insieme alle altre meraviglie culturali e architettoniche di Treviso, la Fondazione Mazzotti, in collaborazione con il Comune di Treviso, propone fino al 2026 incontri dedicati all’arte, all’ambiente, alla musica e alla letteratura.

di Melania Pulizzi

Gli eventi in programma sono ispirati ai temi più importanti della nostra società mondiale, come il cambiamento climatico, in occasione di questo 2025, anno internazionale della conservazione dei ghiacciai, proclamato da UNESCO e dall’Organizzazione Meteorologica Mondiale; e durante gli incontri dedicati, si mostrerà come, attraverso la scienza e l’esperienza diretta, le cause, gli effetti e quanto drammaticamente stiamo perdendo.

Non mancherà ottima musica, aperitivi culturali, presentazioni di libri, accompagnati da riflessioni, anche su come la natura affiancata allo sport possano diventare strumenti volti all’inclusione. Nel mese di Agosto gli eventi si prenderanno una pausa per poi tornare in autunno fino a Febbraio 2026 con la mostra dedicata al tema della neve, “Montagna e Olimpiadi”, in occasioni delle Gare Olimpioniche Milano – Cortina 2026.

Queste le parole del Sindaco di Treviso Mario Conte: “Ringrazio il Presidente Andrea Simionato e il Consiglio di Fondazione Mazzotti per il lavoro che stanno svolgendo per dare impulso alle attività culturali unite dal filo conduttore delle passioni e del patrimonio valoriale di Giuseppe Mazzotti. Bella l’idea di unire la programmazione ad appuntamenti in grado di attrarre un pubblico giovane che può far così scoprire un modo diverso di fruire dei luoghi della cultura trevigiana. Penso alle centinaia di persone che hanno preso parte ai concerti in Casa Robegan così come alla possibilità di partecipare a talk e presentazioni di libri. E’ proprio questa la mission di Fondazione Mazzotti, coinvolgere, raccontare, divulgare, con un linguaggio capace di adattarsi al presente e al futuro”.

Ricordiamo che, oltre al patrocinio della Città di Treviso, hanno collaborato all’iniziativa: A3 Galleria Arte Contemporanea di Brescia, DUMP, TSJF Treviso Suona Jazz Festival, TCBF Treviso Comic Book Festival, CAI sezione di Treviso, l’Associazione Matta Campagna ETS e con il supporto tecnico di Gruppo Idea Verde Srl. Per consultare le date degli appuntamenti, si invita a consultare il sito della Fondazione Mazzotti www.fondazionemazzotti.it

Fonte: https://www.comune.treviso.it

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Giugno 26, 2025
Close