Treviso (Martedì, 6 maggio 2025) — Il maltempo che sta colpendo da ieri tutta la Provincia di Treviso, ha già creato non pochi disagi all’intero territorio trevigiano, sul quale i Vigili del Fuoco e la Protezione Civile si sono subito attivati e stanno lavorando da ore. Al momento non si registrano per fortuna danni a persone, alle loro abitazioni o altri edifici, ma l’attenzione resta alta.
di Melania Pulizzi
Dal primo pomeriggio di ieri, Lunedì 5 Maggio, risultano essere cinque i Comuni particolarmente colpiti, quello di Treviso, Paese, Conegliano, Preganziol, Ponte di Piave e Villorba; il forte vento e l’incessante pioggia hanno fatto cadere alberi e interrotto le strade, sui quali le squadre del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco stanno facendo numerosi interventi da diverse ore, 15 quelli al momento eseguiti da ieri, per liberare i passaggi e riattivare la circolazione, rendendoli più sicuri dai probabili pericoli; nel Comune di Villorba la Protezione Civile è intervenuta in particolare in Via Doberdò per rimuovere un albero caduto sulla strada, mentre i volontari hanno provveduto a tagliarlo in pezzi e rimuovere tutto il restante materiale sul manto stradale; anche nel Comune di Treviso, sono intervenuti in via Sovernigo e in via Dall’Ongaro, sempre per la caduta di alberi e numerosi rami; restano ancora in corso le verifiche lungo la Restera sull’Alzaia del Sile per la presenza di rami lungo il suo percorso ciclopedonale e sull’argine del Fiume, sorvegliato speciale; situazione critica anche lungo la Statale 51 d’Alemagna, dove da ieri risulta chiuso un tratto stradale tra le località di Nove e Fadalto Basso, a causa delle forti piogge che hanno attivato i sensori di monitoraggio idrogeologico; l’interdizione al traffico, scattata automaticamente attraverso l’accensione dei semafori rossi tra il km 20+300 e il km 21+800, è stata disposta in via precauzionale per rischio potenziale di frane o cedimenti nella zona montana, come comunicato da Anas. Al momento, la Protezione Civile, in coordinamento con i Vigili del Fuoco, continueranno a monitorare l’evolversi della situazione, pronti a intervenire in caso di peggioramento del tempo, raccomandando le comunità di tenersi aggiornate tramite i canali ufficiali e di seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti.
Tag: attualità treviso, maltempo treviso, notizie treviso, treviso Last modified: Maggio 6, 2025