Treviso (Sabato, 26 Aprile 2025) — Da Giovedì 8 a Domenica 11 Maggio, andrà in scena I due Papi, presso il Teatro Del Monaco di Treviso, uno spettacolo dallo stile poliedrico, tra il documento storico, humor e il dramma.
di Melania Pulizzi
Lo spettacolo I due Papi non è incentrato su un’esposizione storico-letteraria dedicata alla teologia, ma è volto a raccontare i giorni frenetici che si susseguirono dalle dimissioni, le prime dopo più di sette secoli, di Papa Benedetto XVI alla successiva elezione di Papa Francesco, includendo le “vite parallele” di due uomini di chiesa molto diversi, il primo tradizionalista e il secondo radicale ed empatico, accomunati però dallo stesso destino, tra i quali nacque anche un’amicizia, speciale e inaspettata; il tutto contornato da una domanda senza tempo: quando si è in crisi, bisogna seguire le regole o la propria coscienza? I due Papi, sono interpretati da due grandi attori del nostro panorama artistico italiano, Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo, mentre il testo è stato scritto dallo Sceneggiatore neozelandese Anthony McCarten, autore di film celebri come Bohemian Rhapsody, L’ora più buia e La teoria del tutto; in questo caso, l’autore ha rappresentato un testo incalzante e profondo, avvincente e ironico, adattato per il cinema nel 2019 e nominato come miglior sceneggiatura agli Oscar e ai Golden Globe, autorizzandone solo la produzione italiana, firmata dal Regista Giancarlo Nicoletti, vincitore del Premio Nazionale “Franco Enriquez” per la Miglior Regia. Anche le riprese sono state molto apprezzate, soprattutto quella riprodotta dallo scenografo Alessandro Chiti, dai giardini di Castel Gandolfo alla terrazza di San Pietro fino all’iconica Cappella Sistina, per la quale ha ottenuto il Premio “Mulino Fenicio” per la Migliore Scenografia. Per tutte le informazioni riguardanti, gli orari degli spettacoli, i biglietti e l’incontro che gli artisti avranno con il pubblico, è possibile consultare il link https://www.teatrostabileveneto.it/spettacolo/1009_827_i_due_papi