Written by 10:54 am Top news, Eventi/Spettacolo, Treviso

Teatro Del Monaco di Treviso: Lino Guanciale in una straordinaria interpretazione del figlio di Napoleone Bonaparte

Treviso (Mercoledì, 30 Aprile 2025) — Giovedì 14 e Venerdì 15 Maggio, alle ore 20.30, andrà in scena al Teatro Del Monaco di Treviso lo spettacolo “Napoleone. La morte di Dio”, con la professionalità artistica dell’attore abruzzese Lino Guanciale.

di Melania Pulizzi

Il racconto è ambientato a Parigi, precisamente il 15 Dicembre del 1840, a vent’anni dalla morte di Napoleone; ed è in questa freddissima giornata d’inverno che viene concesso alle sue spoglie di tornare nella sua patria natia, per essere tumulate nella Cattedrale di San Luigi degli Invalidi, anche conosciuta come Chiesa dei Soldati, l’Hôtel des Invalides, un importante luogo di culto cattolico di Parigi, dedicato all’ordinariato militare della Francia; una Nazione che, dopo molto tempo e per la prima volta, si confronta con la memoria di un Imperatore e di un uomo che aveva segnato la storia di uno Stato e di un’epoca; tra la folla accorsa ad assistere al funerale, anche un giovane Victor Hugo, che scriverà di quell’evento in un saggio denso e appassionato; eccone uno stralcio: “Sì, è veramente una festa: la festa di un feretro esiliato che torna in trionfo. La neve s’infittisce. Il cielo si fa nero. I fiocchi di neve lo seminano di lacrime bianche. Sembra che anche Dio voglia partecipare ai funerali”. Partendo da queste parole di Hugo, il Regista teatrale, Davide Sacco, costruisce un percorso polifonico sulla morte degli eroi, delle divinità, dei padri, e dove il magistrale attore Lino Guanciale, interpreterà la parte del figlio del Generale Bonaparte, che ha perso il padre, forse Napoleone, forse un Dio, forse solo un uomo; affrontandone il distacco e la necessaria ricostruzione, in un’atmosfera tra la neve che scende e il freddo che avvolge il respiro. Per tutte le informazioni consultare il sito Teatro Del Monaco 

Condividi la notizia:
Tag: , , , , Last modified: Aprile 30, 2025
Close