Treviso (Martedì, 6 Maggio 2025) — Da Giovedì 8 Maggio, inizierà il programma di eventi del progetto “Treviso per Te, incontra i cittadini”, un’iniziativa promossa da Ascom-Confcommercio Treviso, in collaborazione con il Comune di Treviso, grazie al finanziamento da parte del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale FESR 2021-2027 per il rilancio urbano e commerciale.
di Melania Pulizzi
In tutto sono previsti 4 appuntamenti, l’ultimo previsto per Lunedì 28 Luglio, dove si alterneranno workshop partecipativi, interventi istituzionali e musica dal vivo, per promuovere il commercio di prossimità e rafforzare il legame tra le imprese e la comunità locale; nel corso di ogni incontro si terrà il laboratorio “Il mio quartiere a portata di passo. Mappe, storie e idee per rigenerare”, pensato per far partecipare adulti e bambini che, attraverso attività ludiche, giochi di mappatura e momenti di brainstorming, saranno invitati a riscoprire i servizi e i negozi locali, riflettendo su come migliorare la vivibilità e la qualità urbana del proprio quartiere. L’ispirazione per questo progetto, deriva dal concetto della “città a 15 minuti”, dove ogni servizio essenziale è facilmente raggiungibile a piedi o in bicicletta. Nell’incontro di apertura di Venerdì, ci saranno i saluti istituzionali da parte di rappresentanti del Comune di Treviso e di Ascom-Confcommercio Treviso che, insieme a esperti locali, interverranno con brevi spunti di riflessione sul ruolo e sul futuro dei quartieri, nonché sull’importanza del commercio locale per la vitalità urbana; in conclusione, la serata terminerà con il concerto live della band “La Zia Bisbetica”, che proporrà un repertorio musicale pensato per coinvolgere tutte le generazioni e rendere ogni appuntamento un momento di comunità. Questo appuntamento, compresi gli altri che si susseguiranno, si inseriscono nel quadro delle azioni del Distretto del Commercio di Treviso che, grazie al Bando del 2023, la Regione Veneto vi ha destinato 5 milioni di euro per sostenere progetti di rigenerazione urbana, transizione ecologica, innovazione e marketing territoriale, grazie ai quali già diverse imprese stanno già beneficiando di questa promozione, impegnandosi in progetti di modernizzazione, digitalizzazione e sostenibilità. I quattro eventi rappresentano un’occasione per esplorare i negozi di quartiere, immaginare proposte di rivitalizzazione e riqualificazione, scoprire attività commerciali non ancora note e vivere momenti di socialità e scambio generativo. La partecipazione è gratuita, ma maggiori informazioni consultare il sito www.trevisoperte.it , la piattaforma digitale di “Treviso per Te”, nata per favorire la promozione dei negozi, dei servizi e delle iniziative della città, migliorando l’esperienza di cittadini e turisti attraverso itinerari tematici, tour virtuali, eventi aggiornati e servizi innovativi, supportando la visione di una città policentrica, vivace e sostenibile.
Tag: eventi treviso, notizie treviso, treviso Last modified: Maggio 6, 2025