Written by 6:42 pm Top news, Attualità, Treviso

La Confartigianato di Treviso conferma il rallentamento del Made in Italy, ma anche l’indiscussa supremazia del settore artigiano

Treviso (Mercoledì, 16 Aprile 2025) — Ieri, Martedì 15 Aprile, si è festeggiata la Giornata Nazionale del Made in Italy e chi, meglio dell’Italia può dedicare ai suoi manufatti una ricorrenza per esaltarne la creatività ed eccellenza, promuovendone la qualità e la manodopera che l’ha sempre contraddistinta.

di Melania Pulizzi

L’Organizzazione di Confartigianato Treviso ha, per l’occasione, stilato un bilancio sul volume di affari esportato dal settore artigianale delle imprese trevigiane che, a causa dei tanto discussi dazi americani, ha subito un rallentamento da non sottovalutare: dal 2022, anno che ha sancito un po’ per tutti la ripresa del post pandemia, l’export ha segnato dei livelli di ripresa altissimi, che però sono andati a scendere fino allo scorso anno 2024, destando non poca preoccupazione agli artigiani, anche se i dati di questa categoria risultano comunque essere tra i migliori rispetto alle imprese trevigiane di altri settori, confermando la capacità degli artigiani sia di adattarsi ai tempi che cambiano, anche per la suscettibilità dell’economia, e sia di mantenere la competitività rispetto agli altri settori e Paesi, naturalmente per la qualità e la competenza ormai indiscussa e portata avanti ormai da generazione in generazione. 

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Aprile 16, 2025
Close