Treviso (Mercoledì, 16 Aprile 2025) — La violenza sulle donne è un fenomeno che ormai risulta essere sempre di più in costante aumento, in Italia e nel mondo. Per quanto riguarda la città di Treviso, sono numerosi i centri di accoglienza e di ascolto verso donne in cerca di aiuto, tra cui uno che si occupa anche di un recupero dell’uomo violento.
di Melania Pulizzi
La Cooperativa “Una casa per l’uomo” si trova nel Comune di Montebelluna in Provincia di Treviso; nata nel 1992, si occupa di 4 macro aree, tra cui l’abitare sociale, l’area immigrazione, l’area psico-educativa e l’area dedicata alla violenza di genere: proprio quest’ultima vanta di 3 sportelli di ascolto, Montebelluna, Conegliano e Treviso, dove ciascuno si occupa di promuovere servizi e progetti rivolti sia alle donne vittime di violenze e, dal 2015, anche verso i loro aggressori, gli uomini: “Cambiamento Maschile – Spazio di ascolto per uomini che agiscono violenza nelle relazioni affettive”; una violenza che parte dall’uomo, dovrebbe tornargli indietro come un boomerang sottoforma di coscienza, perchè prendere consapevolezza di ciò che ha commesso, potrebbe fare la differenza affinché il fenomeno sociale della violenza sulle donne venga interrotto. Attualmente gli uomini seguiti dall’iniziativa “Cambiamento Maschile” sono 36, e si tratta di persone consapevoli degli atti di violenza commessi verso una donna; ma se inizialmente il servizio era nato a scopo preventivo, ora la maggior parte dei partecipanti sono in fase di recupero dopo aver già commesso il reato, segno di come i tempi siano cambiati; ma la cosa più importante è che siano lì perchè hanno la volontà di voler chiudere con il loro istinto violento, così da mettere in sicurezza donne e minori, prevenendo comportamenti aggressivi anche nel tempo. https://www.unacasaperluomo.it/servizi/area-pari-opportunita/cambiamento-maschile