Treviso (Domenica, 11 Maggio 2025) — La storica Organizzazione di volontariato CSV Belluno Treviso, si è fatta promotrice di un progetto chiamato Colibrì, volto a favorire l’autonomia dei suoi ospiti con disabilità, grazie al lavoro di squadra svolto da volontari e operatori dei Centri diurni Peter Pan di Treviso e Amica Luna di Castagnole di Paese (TV).
di Melania Pulizzi
Il progetto Colibrì, sarà svolto all’interno di alcuni percorsi che, CSV Belluno Treviso, ha organizzato in collaborazione con l’Associazione Volontari Ospedalieri (Avo), Auser Treviso Odv, Auser Treviso Aps e Ulss 2 Marca Trevigiana; il progetto coinvolgerà una ventina di volontari e circa cinquanta persone con disabilità, ed è proprio questa la novità portata da questa co-progettazione, ovvero mettere a disposizione, in modo programmato, più volontari al fianco degli operatori socio sanitari per tempistiche più lunghe, a seconda del tipo di attività, così da poter supportare e coinvolgere i ragazzi disabili in attività relative soprattutto alle loro funzionalità e motricità, comunicazione e relazione, accantonando la semplice e sola assistenza; un volontariato organizzato e formato, dunque, con compiti suddivisi a seconda delle esigenze dell’ospite e ripartiti tra le associazioni coinvolte, che si occuperanno, a seconda delle competenze, di supporto alle diverse attività laboratoriali e dell’accompagnamento fuori dalle strutture; verranno effettuati lavori di bricolage, pittura e decorazione, volti a favorire l’espressione creativa ed artistica dei ragazzi; inoltre verranno svolte anche attività musicali per sostegno al coro di uno dei centri e letture animate; verranno effettuate anche delle passeggiate all’aperto, sempre per aumentare il benessere e l’inclusione sociale dei partecipanti.