Treviso (Venerdì, 16 Maggio 2025) — “Incontro aureo” è il titolo della nuova mostra al Museo Simon Benetton di Treviso, che vedrà fino a Mercoledì 4 Giugno le opere di due importanti autori: Andrea Vizzini e Peter Weber; diversi nella tecnica e nei temi affrontati, ma accomunati dalla ricerca e dalla riflessione sull’equilibrio delle forme.
di Melania Pulizzi
Il Museo Simon Benetton è un’affascinante opera architettonica che custodisce le opere dello scultore, pittore e poeta trevigiano; progettato nei primi anni ‘70 da Roberto Fontana, collaboratore di Carlo Scarpa, riprende tutti gli elementi dello stile scarpiano, dall’uso della luce alla geometria dei volumi. L’esposizione che ora ospita, mette alla luce le radici culturali dei due artisti, Vizzini e Weber, completamente differenti, ma uniti nel condividere l’idea che l’armonia, l’equilibrio, la misura e la bellezza universale dell’arte si ottengono applicando il rapporto aureo; un principio unico, ma messo in mostra con espressioni diverse, proprio come nel caso degli artisti Andrea Vizzini e Peter Weber; per quanto riguarda le opere del pittore italiano Vizzini, si apprezzano gli ambienti architettonici enigmatici, alternati in un gioco di luce ed ombre, mentre per quanto riguarda l’artista tedesco Weber, si possono ammirare lavori in feltro, usato per creare strutture geometriche tridimensionali. Per maggiori informazioni sui giorno ed orari per le visite consultare il sito https://maestrosimonbenetton.com/