Written by 6:33 pm Top news, Cronaca, Treviso

Provincia di Treviso: i bambini si allontanano dalla Scuola e tornano a casa indisturbati; i genitori valutano se andare per vie legali

Treviso (Lunedì, 12 Maggio 2025) — Il mese scorso, un Istituto Scolastico dell’Infanzia in Provincia di Treviso, è stato accusato di negligenza per non essersi accorto dell’uscita non consentita da parte di due alunni di 5 anni che, approfittando del cancello di entrata difettoso, sono usciti indisturbati tornandosene a casa.

di Melania Pulizzi

A testimoniarlo è stato il papà di uno dei due bambini che, trovando il figlio già a casa, ha allertato subito la Scuola, scoprendo che era ignara di tutto; a confermare l’accaduto ci sono anche le videocamere di sorveglianza, grazie alle quali è stato ricostruito il fatto; i piccoli, allontanandosi con i loro zainetti, si erano incamminati verso casa percorrendo quasi 1 km lungo una strada molto trafficata, anche da mezzi agricoli; lo sconcerto e la delusione da parte dei genitori è stata grande, soprattutto perchè la scomparsa dei due bambini non era stata notata da nessun operatore scolastico. La direttrice dell’asilo, appena ha saputo l’accaduto, ha assicurato che avrebbe effettuato il prima possibile interventi di ammodernamento degli spazi per evitare il ripetersi di simili episodi, ma questo ha smosso dubbi e interrogati da parte dei genitori che potrebbero voler approfondire il fatto coinvolgendo professionisti legali specializzati in diritto scolastico ed aprire un eventuale contenzioso. In Italia, gli asili nido e le Scuole dell’infanzia sono tenuti a garantire la massima vigilanza sui minori, come stabilito dal Testo Unico sulla Sicurezza (D.Lgs. 81/2008) e dalla Giurisprudenza civile, che imputa al personale educativo un dovere di custodia stringente: se un bambino subisce un danno a causa della negligenza della Scuola, come un cancello non funzionante o la mancata supervisione da parte del personale scolastico, la struttura può essere chiamata a rispondere sia in sede penale, per eventuali reati come omissione di soccorso o abbandono di minore, si in sede civile, con risarcimenti per i danni ai genitori; le assicurazioni scolastiche coprono solo parzialmente questi rischi, ma spesso le polemiche si spostano sulla formazione del personale e sulla mancata manutenzione degli spazi. Quindi episodi simili, oltre a non doversi ripetere perchè molto pericolosi, potrebbero portare comunque alla Scuola notevoli problemi giudiziari.

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Maggio 12, 2025
Close