Written by 11:22 am Top news, Attualità, Treviso

Regione Veneto e Province: risultano in calo i contratti di lavoro part-time e a breve tempo 

Treviso (Giovedì, 1 Maggio 2025) — La disoccupazione è un fenomeno che, seppur con alti e bassi, risulta essere ormai onnipresente; nonostante il passare degli anni, dei tempi e delle generazioni. 

di Melania Pulizzi

Bisogna dire però che, per quanto riguarda la Regione Veneto e le sue Province, tra le quali Treviso, l’occupazione con un contratto part-time e di breve durata risulta essere in calo; e questo ce lo conferma l’ultima analisi stimata da parte dell’Osservatorio di VenetoLavoro dove, il nuovo Assessore Regionale al Lavoro, Istruzione, Formazione e Pari Opportunità, Valeria Mantovan, pone l’attenzione su come i lavoratori part-time in Veneto nell’anno 2024 siano stati circa 415 mila, ovvero pari al 18,6% del totale degli occupati, ed in linea con la media europea del 19%; di questi, 340 mila sono donne e 76 mila uomini, un divario di genere significativo, ma per fortuna in controtendenza rispetto al passato, vedendo un’occupazione femminile molto più presente: 35% delle donne occupate, contro appena il 6% degli uomini; ma nonostante si stia parlando in gran parte di contratti a tempo determinato e di breve durata, concentrati soprattutto nei periodi stagionali, la quota di lavoro part-time in Veneto, risulta essere comunque inferiore alla media nazionale e in calo negli ultimi dieci anni; quindi, il dato che appare confortante e sottinteso è che, le persone occupate con contratti full-time e a tempo indeterminato, sono molto più diffuse nella Regione Veneto.

Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Maggio 1, 2025
Close