Written by 11:06 am Top news, Cultura, Treviso

Villa Barbaro, Maser (TV): i cittadini a lezione di storia per incentivare e accogliere il turismo di cultura

Treviso (Sabato, 21 Giugno 2025) — Nella serata di Giovedì 19 Giugno, si è svolto un incontro presso Villa Barbaro, nel Comune di Maser, dedicato alla sua bellezza architettonica, tra le più tangibili nella Regione Veneto e del genio palladiano.

di Melania Pulizzi

Un evento organizzato dall’Amministrazione Comunale, per raccontare ai cittadini la storia di Villa Barbaro, sita nelle splendide colline asolane della Marca Trevigiana, cosicché loro stessi possano raccontarla ai tanti turisti in visita per questo periodo estivo.

Costruita tra il 1554 e il 1560 per la Famiglia Barbaro dall’architetto Andrea Palladio, che fece trasformare il vecchio palazzo medievale di proprietà della famiglia in una splendida abitazione di campagna consona allo studio delle arti e alla contemplazione intellettuale, decorata con un ciclo di affreschi che rappresenta uno dei capolavori dell’artista Paolo Veronese. Il complesso della villa è dal 1996 inserito nel Patrimonio Unesco, assieme alle altre ville palladiane, e promuoverne la bellezza e la cultura, informando e formando i cittadini su di essa, è il segnale di voler consapevolizzare la comunità del valore del proprio territorio.

Protagonista della serata dedicata a Villa barbaro, è stato lo storico, docente, ex Senatore della Repubblica ed ex Sindaco di Riese Pio X, Giampietro Favero, oltre che ex Presidente della Fondazione dedicata a Canova. La sua conoscenza economica, sa bene quanto il turismo culturale possa incentivare un luogo, che oltretutto in origine era povero; raccontare Villa Barbaro ai turisti è  quindi come raccontare la personalità di tutto il popolo veneto, laborioso e artigiano.

Fonte: https://antennatre.medianordest.it

Foto: https://trip2prosecco.com


Condividi la notizia:
Tag: , , , Last modified: Giugno 21, 2025
Close