Written by 8:03 am Top news, Attualità, Treviso

Cantieri edili fermi nelle ore più calde: tutelare gli operai, ma anche l’impresa da possibili ritardi sui lavori

Treviso (venerdì, 4 luglio 2025) — La morsa del caldo e le temperature roventi di questi giorni, hanno fatto in modo che venisse applicata l’ordinanza in tutto il Paese sul divieto di lavoro per chi è costretto a lavorare fuori.

di Melania Pulizzi

Ieri, giovedì 3 luglio, è stato il primo giorno di attuazione dell’ordinanza per la Regione Veneto e le imprese edili si sono adattate al provvedimento per la salute e la sicurezza dei propri operai, anche se gli impresari chiedono una modifica al proprio Comune di riferimento, per quanto riguarda gli orari stabiliti, dalle ore 12 alle ore 16, e i conseguenti ritardi sulla conclusione dei lavori. 

Questo stop giornaliero di 4 ore, comporterà inevitabilmente, secondo gli addetti del settore, un ritardo notevole sul termine dei lavori, con conseguenza di penali poste sui contratti, quindi gli impresari chiedono alla Regione di poter informare il Governo sulla revisione di questo punto; nell’attesa le imprese edili hanno adottato comunque il regolamento emesso, organizzandosi in accordo comunque con i propri operai, di alternare dove possibile i lavori esterni con quelli interni, in base alle ore più calde, in modo da non fermare totalmente i lavori. Ci sarebbe anche la possibilità di anticipare l’inizio dei lavori nelle prime ore del mattino, ma purtroppo ci sono cantieri, soprattutto quelli vicino alle abitazioni, che i rumori non sono consentiti prima delle ore 8. Ad ogni modo questa questione potrà essere presto discussa all’interno di ogni Consiglio Comunale di riferimento, affinchè sia i lavoratori che gli impresari siano tutelati.  

Fonte: https://antennatre.medianordest.it

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Luglio 4, 2025
Close