Written by 7:31 am Top news, Attualità, Treviso

Prefettura di Treviso e Comuni trevigiani: vertice sul Fiume Piave, per trovare un accordo sul divieto di balneazione  

Treviso (venerdì, 4 luglio 2025) — Il Prefetto di Treviso Angelo Sidoti, ha convocato i Sindaci dei Comuni trevigiani adiacenti al Fiume Piave, per proporre e accordarsi, attraverso un incontro, sulle decisioni migliori da prendere in termini di sicurezza.

di Melania Pulizzi

Ogni anni il Fiume Piave richiama molti residenti dei Comuni trevigiani e turisti, catturati dalle splendide acque cristalline che offre, anche se, chi non è esperto del luogo, può non sapere che ci sono molto punti dove le correnti sono piuttosto forti e potrebbero sorprendere chi sta facendo tranquillamente il bagno, trascinandolo nel fondale in pochi secondi. Le morti delle ultime settimane ne sono state la prova, due giovani stranieri, prima un ragazzino di 21 anni e poi una bimba di 10, sono annegati davanti agli occhi degli amici e della famiglia, durante una giornata all’insegna del divertimento.

Le Normative Europee, compresa quella italiana sono piuttosto chiare sulle regole di balneazione e,  la Regione Veneto per questo anno 2025, ha dichiarato che sono balneabili i laghi della Regione e le sponde del Mar Adriatico, esclusi i corsi d’acqua e tanto meno il Fiume Piave; ad ogni modo, tutto ciò che è balneabile o non lo è, deve essere espresso da parte del Comune di riferimento, con cartellonista adeguata, che riporti il divieto in tutte le lingue e il grado di pericolosità delle acque; inoltre sarebbe opportuno la diffusione di informazione e formazione dedicata alla comunità cittadina, compresi i turisti stranieri, in modo che possano prendere conoscenza e coscienza sulla vera pericolosità del Fiume Piave.

Fonte: https://antennatre.medianordest.it

Condividi la notizia:
Tag: , , Last modified: Luglio 4, 2025
Close