Treviso (venerdì, 4 luglio 2025) — A causa dei ripetuti furti nelle attività commerciali e nelle abitazioni , che sono state frequentemente segnalate nei Comuni e nei Quartieri trevigiani, il Presidente dell’Associazione “Furti in Corso” Cristian Demma, è stato ricevuto nei giorni scorsi a Roma.
di Melania Pulizzi
Si dice molto soddisfatto il Presidente Demma dell’incontro che si è svolto a Roma nella giornata di mercoledì 2 giugno con il Sottosegretario di Stato al Ministero della Giustizia, Andrea Ostellari, e che ha portato a sancire una collaborazione tra l’Associazione “Furti in Corso” e il Dicastero del Governo italiano. L’incontro è durato un’ora e mezzo, tempo indispensabile per il Presidente Demma, affinché potesse presentare al Ministro Ostellari, tutte le richieste che aveva elencato in tutti questi mesi di attesa; necessità che derivano dai cittadini trevigiani, stanchi di subire furti in casa, nelle proprie attività lavorative, ma anche nelle scuole, nelle farmacie, e così via.
Una delle richieste più incisive è stata quella dell’inasprimento delle pene per chi commette il reato di introdursi e saccheggiare la proprietà privata di ogni cittadino. In questo senso tra l’altro il Sottosegretario Ostellari si era già attivato proponendo l’ipotesi che siano i malviventi stessi a risarcire i cittadini per i danni subiti durante il furto, ma ci sarà da parlarne; quindi il Ministro Ostellari ha invitato il Presidente Demma ad organizzare in autunno, intorno alla fine di settembre e l’inizio di ottobre, un incontro che riunisca i Sindaci e i Dirigenti scolastici trevigiani, con la presenza dei rappresentanti dei Ministeri della Giustizia, dell’Interno e della Pubblica Istruzione, così da poter trovare un accordo valido, duraturo e risolutivo, per il benessere della comunità trevigiana, ma non solo, in quanto se andasse in porto, la legge sarebbe valida in tutto il Paese.
Fonte: https://antennatre.medianordest.it
Tag: attualità treviso, notizie treviso, treviso Last modified: Luglio 4, 2025